
Ho iniziato a suonare a tredici anni, seguendo un mio compagno di scuola alle medie. Da allora non ho mai smesso di lavorare con la musica. Ho sperimentato diversi generi, dal progressive alla fusion, dal pop al rock, suonando in concerto con diverse band.
LA COMPOSIZIONE
Ma è stata la composizione il nucleo centrale della mia attività. Un percorso lungo e variegato. Il primo brano, “Il merlo indiano”, risale ai primi anni ’70, seguìto da altre opere sempre con testi in italiano.
Poi la sperimentazione strumentale in ambito fusion negli anni ’80, cui si affianca la realizzazione di alcune colonne sonore di opere teatrali.
Per approdare, negli anni ’90, alla lunga esperienza di “Ulisse”, portata avanti con Mario Meola; ne sono scaturiti due lavori, che propongono mie composizioni (Racconti di Ulisse e Cavalieri erranti).
Nel 2013 si avvia il progetto “Nir”, con Giorgio Pizzala e Valerio Cesarini, che ha prodotto un album di nostri brani, Il tempo che scorre (2019); stiamo ora lavorando a un nuovo esperimento.
Nel frattempo compongo le colonne sonore di alcuni video, realizzati con Kalòs (Ser&Kal). sul tema del degrado urbano a Roma. Una seconda serie di video riprende tutti i brani di Cavalieri erranti..
Di recente ho ultimato un lavoro completamente autoprodotto, La locanda, dove mi sono avvalso della preziosa collaborazione di Valerio Cesarini.
Una lunga storia, che questo sito si propone di raccontare con immagini, audio, video e altro.

IL MIO NUOVO ALBUM: La locanda


NIR Il tempo che scorre
